La notte, anzi le notti delle stelle Lo speciale Come, dove, perché affacciarsi al cielo estivo a guardare le stelle cadenti, nella notte di San Lorenzo e in quelle dopo fino al 13 agosto. Nello speciale di Rainews24 ospiti e servizi ci raccontano le Perseidi e il loro mito intramontabile
La notte, anzi le notti delle stelle
San Patrizio, dove se non a Dublino?
Dublino celebra il giorno di San Patrizio, patrono dell’Irlanda: parate, festa, costumi e cappelli, trifogli e folletti, tutto in verde salvo la birra – fiumi di birra
Musk-Zuckerberg, sfida sul ring in diretta streaming: forse
Riassumendo: ci sono due signori, entrambi maschi e bianchi, che da settimane si provocano a distanza. Si sfidano a un combattimento corpo a corpo, senza risparmiare frasi che sarebbero facilmente etichettate come discutibile esibizione di virilità se pronunciate da due adolescenti all’uscita da scuola. Le provocazioni verbali si fanno via via più concrete e dettagliate, tanto che c’è una possibile data […]
Equinozio di primavera, il benvenuto tra le piramidi precolombiane
C’erano migliaia di persone, all’alba, sotto l’immensa piramide del Sole a Teotihuacan – in Messico, una delle più importanti testimonianze delle civiltà precolombiane: erano lì a salutare l’equinozio di primavera, il giorno in cui dopo l’inverno le ore di luce diventano uguali a quelle di buio e poi continuano a crescere verso l’estate. Turisti, cittadini messicani, curiosi e fedeli di […]
nuove tecnologie per sicurezza e ambiente
Futuro24: nuove tecnologie per sicurezza e ambiente Dai laboratori dell’ENEA alla costa del Regno Unito, scopriamo nuovi droni, sensori e software per fronteggiare minacce terroristiche, cyberattacchi e inquinamento.
A Firenze torna il rito dello ‘Scoppio del Carro’. Oltre 5 mila persone raccolte in piazza Duomo
Volo perfetto della ‘colombina’ in piazza Duomo a Firenze per lo Scoppio del Carro, la secolare tradizione della città che si tramanda da quasi mille anni, dal tempo delle Crociate. Davanti a oltre cinquemila persone, tra cui tanti turisti, la ‘colombina’ ha compiuto il tragitto in modo impeccabile, segno di buon augurio. Il razzo, che ha la forma appunto di […]
risvegliati vermi preistorici dal permafrost siberiano
Alcuni organismi in natura hanno sviluppato la capacità di entrare in uno stato di metabolismo sospeso, chiamato criptobiosi, quando le condizioni ambientali diventano particolarmente sfavorevoli. Questo cambiamento di stato richiede l’esecuzione di una combinazione di percorsi genetici e biochimici che consentono di sopravvivere per periodi prolungati. Di recente alcuni esemplari di nematoda (noto anche come verme cilindrico) sono stati rianimati […]
Irrinunciabili, soprattutto in Italia e alle prese col caro prezzi: le vacanze secondo Federalberghi
In ferie, irrinunciabile momento di relax per staccare dalla routine quotidiana, ma alle prese con gli aumenti e il caro prezzi. È questo il dato principale che emerge dall’analisi di Federalberghi, che anticipa i valori di tendenza su quest’estate 2023: 34,7 milioni gli italiani che hanno già trascorso o trascorreranno una vacanza fuori casa durante il periodo estivo, dormendo almeno […]
dallo spazio sviluppo economico, diplomazia e sostenibilità
Da metà giugno l’Agenzia Spaziale Italiana ha un nuovo presidente. A ricoprire l’incarico è Teodoro Valente, 58 anni, ex direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR ed esperto di materiali polimerici e compositi e nanotecnologie. Ha preso il testimone da Giorgio Saccoccia, che ha concluso il suo mandato. Avrà il compito di guidare il mondo dello spazio […]
Republic Day, the flight of the Frecce Tricolori over the Altare della Patria
Immediately after the laying of the laurel wreath in homage to the Unknown Soldier by the President of the Republic Sergio Mattarella and the performance of the hymn to the fallen, the Frecce Tricolori flew across the sky of Romewith the traditional passage over the Altare della Patria to celebrate Republic Day.