L’agenzia spaziale indiana ha pubblicato su X le prime immagini scattate dalla fotocamera a bordo Aditya-L1, la sonda lanciata pochi giorni per studiare il Sole.
La prima, di particolare effetto, mostra la Terra e una freccia gialla che indica la posizione della Luna. La seconda è un ‘selfie’, scrive nel post l’Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (ISRO), che mostra gli strumenti VELC (Visible Emission Line Coronagraph) e SUIT (Solar Ultraviolet Imager) installati sulla navicella.
VEDI ANCHE
Il salto del lander indiano sulla Luna
Luna. Nuove immagini del rover indiano che incontra ed evita un cratere
La sonda russa schiantata sulla Luna ha creato un nuovo cratere. Le immagini della NASA
La missione solare indiana viaggerà per 1,5 milioni di chilometri nello spazio nell’arco di quattro mesi, fermandosi dunque molto lontano dalla nostra stella – che dista 150 milioni di km dalla Terra – in un punto di Lagrange, una sorta di parcheggio spaziale dove gli oggetti tendono a rimanere fermi a causa dell’equilibrio delle forze gravitazionali, riducendo il consumo di carburante per il veicolo spaziale con a bordo gli strumenti scientifici per osservare gli strati esterni della nostra stella.
Aditya-L1, chiamata con il nome della parola hindi che significa “Sole”, è stata lanciata il 2 settembre, appena una settimana dopo che l’India è diventato il primo Paese a raggiungere il polo sud della Luna.