La Nasa ha lanciato oggi la missione Psyche dal Kennedy Space Center in Florida. Obiettivo raggiungere un asteroide ricco di metalli che potrebbe essere l’antico nucleo ormai esposto di un corpo planetario primordiale. 

Per gli scienziati dell’agenzia spaziale statunitense sarà utile da studiare per capire come si formano i pianeti come il nostro e forse aiutare a  rispondere a domande fondamentali su come la vita si comparsa sulla Terra e cosa l’abbia resa abitabile.

Dopo il lancio, effettuato con un razzo Falcon Heavy di SpaceX, la sonda dovrà percorrere 3,6 miliardi di chilometri per raggiungere l’asteroide 16 Psyche.

L’arrivo è previsto nel 2029. La sonda orbiterà intorno all’asteroide per 26 mesi per studiarne forma, geologia, composizione, campo magnetico e distribuzione della massa.

La maggior parte degli asteroidi è rocciosa o ghiacciata, questa sarà la prima esplorazione di un corpo celeste prevalentemente metallico.

Dei circa nove asteroidi ricchi di metallo scoperti finora, Psyche è il più grande, in orbita attorno al Sole nella regione più esterna della fascia di asteroidi tra Marte e Giove insieme a milioni di altre rocce spaziali.

È stato scoperto nel 1852 e prende il nome dal personaggio della mitologia greca, personificazione dell’anima.

Appena due giorni fa la Nasa ha svelato le prime immagini, e i primi risultati analitici, del campione di roccia prelevato sull’asteroide Bennu dalla sonda Osiris-REx nel 2020 e riportato con successo sulla Terra poco più di due settimane fa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *