Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin hanno aperto insieme a Pechino il Forum della Via della Seta. 
Xi Jinping ha detto che l’iniziativa infrastrutturale mira a “dare nuovo slancio” all’economia globale: “Punta a migliorare la politica, le infrastrutture, il commercio, la connettività finanziaria e interpersonale, iniettando nuovo slancio nell’economia globale”, rivolgendosi al forum di delegati internazionali.

L’iniziativa, lanciata nel 2013 dal leader cinese, ricrea simbolicamente l’antica Grande Via della Seta, per favorire l’ingresso della Cina nei mercati di Asia centrale, Medio Oriente, Europa ed Africa. Ma il Forum che si è aperto in queste ore mira anche a rafforzare il peso geopolitico della Cina in un mondo sempre più interconnesso e sempre meno dominato dalle sfere di influenza del ‘900. L’affermazione del “multipolarismo” è infatti uno degli slogan prediletti sia di Xi che di Putin. Ma il presidente russo deve gestire le difficoltà della guerra in Ucraina e i rapporti sempre intensi con la Cina si sono modificati a favore di Pechino.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *