Depressione post partum: c’è il farmaco

Approvato dalla Food and Drug americana il zuranolone, farmaco specifico per la depressione che colpisce, nei paesi occidentali, il 10-15 per cento delle donne che partoriscono. E’ una patologia che può essere anche molto seria, e conduce le neo mamme a stati mentali di enorme disagio. La pillola comincia ad avere effetti sin dal terzo giorno: è uno steroide neuroattivo […]

Sorpresa: altri due geni legati all’obesità

Identificare tutte le cause dell’obesità potrebbe essere la chiave di volta per combattere questa epidemia globale che oggi accomuna un miliardo di persone. Stiamo parlando di 650 milioni di adulti, 340 milioni di adolescenti e 39 milioni di bambini, con gravi impatti sulla salute e sulla qualità della vita. E un altro passo avanti arriva dall’Università di Cambridge, che ha […]

Herpes zoster, piccolo vademecum sulla vaccinazione

I dubbi sull’Herpes zoster, la malattia causata dallo stesso virus responsabile dell’insorgenza della varicella, sono tanti. C’è chi si chiede se vaccinarsi contro il Fuoco di Sant’Antonio (l’altro nome dell’herpes zoster) possa essere utile a ridurre il numero e l’intensità delle recidive e chi, al contrario, teme che la vaccinazione possa scatenare la ricomparsa dei sintomi. Altri invece si domandano […]

Il tuo seno è denso? Ecco cosa devi sapere

È un tema che abbiamo affrontato più volte su Salute Seno, quello del seno denso. Perché rappresenta un rischio su due fronti: aumenta la probabilità di sviluppare un tumore e, allo stesso tempo, riduce la possibilità che la mammografia possa vederlo. Con l’aiuto di Pietro Panizza, Primario di Radiologia ad indirizzo Senologico presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, cerchiamo di […]

Oms: rosolia eliminata in Italia, “ma l’attenzione deve rimanere alta”

La rosolia non è più endemica in Italia. Ad annunciarlo, alcuni giorni fa, la Commissione di verifica regionale per l’eliminazione del morbillo e della rosolia dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e l’Istituto superiore di sanità (Iss): vuol dire che la malattia è stata eliminata nel nostro Paese. Il merito principale è delle campagne di vaccinazioni, la cui copertura ha raggiunto, […]

WHO: “20,000 drowning deaths per year in Europe”

“Every year around 20,000 people die from drowning in Europe. It appears to be only a small fraction of the world’s total burden, but it’s still the second leading cause of death for children between the ages of 5 and 14.” It’s the warning before Hans KlugeWHO (World Health Organization) Regional Director Europe, who warns: “These deaths are entirely preventable.” […]

Breast cancer, write your story

There are still a few days left until the end of the tender XV. Edition of “Woman over the top”, the most-attended literary competition aimed at those living directly or indirectly with breast cancer. Hundreds of writings have been collected over these 15 years, providing a unique insight into life with and after the disease. Above all, the initiative would […]

Tumors, the first study conducted in Italy on a new type of drug

Fifteen years ago someone started betting on a new potential anti-cancer target: microRNAs. Now that we know its role much better, the results of the first phase 1 clinical trial of a microRNA inhibitor in oncology are in: microRNA-221, known to promote tumorigenesis. The study is entirely Italian (and academic) and is being carried out by the University of Magna […]